Trovati 2 risultati
Devi presentarti personalmente all'Ufficio Anagrafe al momento della richiesta.
Se si tratta di minore deve essere accompagnato da almeno un genitore e serve l'autorizzazione di entrambi i genitori per renderla valida per l'espatrio compilando il modulo.
Per maggiori dettagli consulta la scheda-servizio
Se sei un cittadino italiano, dell’Unione Europea o straniero, che si trasferisce da un comune italiano in un altro comune, allora hai l’obbligo di denunciare la nuova residenza.
Le dichiarazioni anagrafiche riguardano:
- il trasferimento di residenza da altro comune o dall’estero;
- la costituzione di nuova famiglia o mutamenti intervenuti nella composizione della famiglia;
- il cambio di abitazione all’interno del comune.
Nessun costo è dovuto per la presentazione del cambio di residenza.
Per maggiori dettagli consulta la scheda-servizio.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.