Sagra del Crocifisso 213° edizione 23-27 agosto 2019
dal 23/08/2019 al 27/08/2019
Sabato 24 Agosto
ore 20.00 Saggio di danza Scuola Artedanza di Stefania Pignatti
ore 21.00 Evì Evàn in concerto per Effetto Musica Mediterraneo
ore 21.30 Cantoper un uomo a impatto zeroSpettacolo Musicale (Centro di Comunità - Chiesa)
ore 20.00Maccheronata a cura della Consulta del Volontariato
Domenica 25 Agosto
ore 18.30 Processione Storica accompagnata dalla Filarmonica Giustino Diazzi partenza fronte Chiesa
ore 20.00 Cena storica a cura di Caritas
ore 21.30 Gruppo Folkloristico Bontemponi Cantando sull'ara Spettacolo veneto fra ciàcole, cante, bali e filò
ore 22.30 Dj set a cura di Nico Persueder Disco anni 70/80
Lunedì 26 Agosto
ore 20.00 Saggio di danza Scuola Danzarte di Emanuela Mussini
ore 20.00 Notte Bianca in Biblioteca a cura di Un piccolo passo
ore 21.00 Liscio con Roberto Morselli Orchestra
ore 21.00 Torneo di Burraco a scopo benefico
ore 21.30 Spettacolo Furore Storie di Uomini, ingiustizie e terre promesse Lettura teatrale liberamente tratta da Furore di John Steinbeck (Centro di Comunità - Chiesa)
Martedì 27 Agosto
ore 20.00 Primisprint per giovanissimi Gara ciclistica Gran Premio Carrozzeria Officina F.lli Malavasi e Raffaele
ore 21.30 Concertorock Michele Azzolini and his band
ore 21.00 Ensemble Giovanile Giustino Diazzi (Villa Varini)
Mercoledì 28 Agosto
ore 21.30
La Pianura è un foglio bianco di Elisa Lolli e Marco Sforza
Uno spettacolo concerto in cui due personaggi improbabili, un'attrice giornalista e un cantautore istrione, provano a raccontare la Bassa attraverso aneddoti, testi di autori più o meno noti, stereotipi e canzoni. In un continuo confronto scontro fatto di gag, momenti di poesia e improvvisazione con il pubblico,si ride, si sorride, a volte ci si emoziona un pò...
Tutte le sere
Ristorante aperto a Villa Varini a cura di ANSPI e Mercatino
Programma Religioso
Santa Messa 21-22-23 agosto ore 9.00
24 agosto ore 17.30
25 agosto ore 9.00 ed ore 11.30
26 agosto ore 9.00